Chiesa del Rosario
Sambuca di Sicilia
La chiesa del Rosario, situata nei Vicoli Saraceni della parte settentrionale del paese, fu fondata da un gesuita e costruita tra il 1554 e il 1664. Nei primi anni del XVI secolo...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La chiesa del Rosario, situata nei Vicoli Saraceni della parte settentrionale del paese, fu fondata da un gesuita e costruita tra il 1554 e il 1664. Nei primi anni del XVI secolo...
Leggi di piùLa Chiesa Madre è tra i monumenti più rappresentativi di Partanna ed è stata parzialmente ricostruita dopo il terremoto. Fu progettata nel 1536 dal Barone Baldassarre Grifeo ma...
Leggi di più![]()
CarciofoLe campagne di Menfi sono quelle a maggiore vocazione carcioficola di tutta la Sicilia: vi si coltivano infatti oltre 600 ettari, di cui solo 10 riservati al tradizionale “spinoso...
![]()
BuccellatoIl buccellato è un dolce tradizionale siciliano, il cui nome deriva dal tardo latino tardo buccellatum, cioè "sbocconcellato". Gli ingredienti e la preparazione sono molto...
![]()
Ova MurinaCome le cucchitelle anche le ova murina sono un dolce creato dalle “sante manine” delle suore di Sciacca. Si tratta di un dessert morbido dalla forma cilindrica farcito di crema...