Chiesa del Rosario
Sambuca di Sicilia
La chiesa del Rosario, situata nei Vicoli Saraceni della parte settentrionale del paese, fu fondata da un gesuita e costruita tra il 1554 e il 1664. Nei primi anni del XVI secolo...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La chiesa del Rosario, situata nei Vicoli Saraceni della parte settentrionale del paese, fu fondata da un gesuita e costruita tra il 1554 e il 1664. Nei primi anni del XVI secolo...
Leggi di piùSi trova in piazza Umberto I ed è stata realizzata nel 1615 dal napoletano Orazio Nigrone a conclusione dell’acquedotto che convogliava in città l’acqua proveniente dalle sorgenti...
Leggi di più![]()
Cannaleri“Lu cannaleri” è un uovo sodo che viene colorato e ricoperto da un involucro di pasta dolce, anch’essa a base di uova e a forma di pesce, di colomba o di paniere. ...
![]()
Sfincia di S. GiuseppeLe diverse etimologie proposte per il suo nome fanno chiaramente riferimento alla sua somiglianza con una spugna. Infatti, in latino, il nome metaforico è spongia, che deriva a sua...
![]()
CeramicheLa ceramica, cui è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.), rappresenta il fiore all'occhiello della produzione artistica ed artigianale di Sciacca. Vari...