Chiesa del Purgatorio
Vita
La chiesa del Purgatorio venne costruita quasi certamente ad opera di una confraternita nella seconda metà del 1600. Di stile neoclassico, con volta a botte, è ad una sola navata...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La chiesa del Purgatorio venne costruita quasi certamente ad opera di una confraternita nella seconda metà del 1600. Di stile neoclassico, con volta a botte, è ad una sola navata...
Leggi di piùLe città della Val di Noto rappresentano l’apice e la fioritura finale dell’arte barocca in Europa. Sono le otto città della Sicilia sud-orientale (Caltagirone, Militello Val di...
Leggi di più![]()
Vino di Menfi DOCSecondo il geografo Stefano di Bisanzio (VI secolo d. C.), già all’epoca della Magna Grecia nel territorio di Menfi, nota in questo periodo come Inycon, venivano prodotti vini...
![]()
CuddureddiI cuddureddi sono dolci ripieni di confettura di fichi che spesso costituiscono il bottino della “strina” (la strenna), il dono che per San Silvestro i bambini richiedono di casa...
![]()
Tabisca SaccenseLa tabisca saccense è un particolare tipo di pizza che deriva dalla tradizione contadina. Un tempo di dimensioni allungate (60 cm circa) è oggi è la pizza tipica di Sciacca....