Chiesa di Maria SS. del Soccorso
Sciacca
La Matrice di Maria Santissima del Soccorso è la Chiesa Madre di Sciacca, forse la più antica, che si presenta con strutture architettoniche tipiche dell’epoca rinascimentale. E'...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La Matrice di Maria Santissima del Soccorso è la Chiesa Madre di Sciacca, forse la più antica, che si presenta con strutture architettoniche tipiche dell’epoca rinascimentale. E'...
Leggi di piùll mare è una delle risorse più preziose di Sciacca. I suoi litorali dal sabbioso al roccioso e le sue limpide acque turchesi sono, senza dubbio, le attrattive più comuni. La...
Leggi di più![]()
Olio d'Oliva GiarraffaLa varietà di oliva Giarraffa è presente in diverse aeree della Sicilia centro occidentale, specie nel territorio di Giuliana, dove ci si sta adoperando per il riconoscimento della...
![]()
CeramicheLa ceramica, cui è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.), rappresenta il fiore all'occhiello della produzione artistica ed artigianale di Sciacca. Vari...
![]()
Minni di VirginiLe “minni di virgini”, letteralmente “seni di vergini”, hanno origine settecentesca. Furono inventate da una monaca, Suor Virginia Casale di Rocca Menna del Collegio di Maria, che...