Chiesa di San Giuseppe
Menfi
La Chiesa di San Giuseppe e la contigua Chiesa di Gesù e Maria, entrambe edificate nel Settecento, sono le uniche ad aver resistito al terremoto del 1968. La più antica è la...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La Chiesa di San Giuseppe e la contigua Chiesa di Gesù e Maria, entrambe edificate nel Settecento, sono le uniche ad aver resistito al terremoto del 1968. La più antica è la...
Leggi di piùL’imponente castello medievale di Sciacca fu fatto costruire nel 1382 da Guglielmo Peralta, conte di Caltabellotta, che diventò uno dei quattro vicari del regno di Sicilia dopo la...
Leggi di più![]()
Corallo di Sciacca“Corallo di Sciacca” è l'unica denominazione diversa della specie rubrum originaria del Mar Mediterraneo. Esso si distingue per il particolare colore rosso aranciato di varie...
![]()
Melone d'InvernoIl melone d’inverno, nelle due tipologie a buccia gialla e verde, è una delle colture tipiche della Sicilia Occidentale. Diodoro Siculo ne cita la coltivazione già dal I secolo a....
![]()
Tabisca SaccenseLa tabisca saccense è un particolare tipo di pizza che deriva dalla tradizione contadina. Un tempo di dimensioni allungate (60 cm circa) è oggi è la pizza tipica di Sciacca....