Poggioreale

Trapani

Poggioreale

Trapani

Poggioreale fu fondata nel 1642 ai piedi del Monte Castellaccio ad opera di Francesco Marchisio Morso, marchese di Gibellina e dal 1643 anche principe di Poggioreale. Nel 1968 la cittadina fu devastata dal sisma che costrinse gli abitanti ad abbandonarla. Il nuovo centro fu ricostruito negli anni Settanta circa 4 km più a valle. 
L'attrattiva principale resta il vecchio centro che viene oggi definito "Città Fantasma" ed è stato scelto da molti registi come location per le loro pellicole. In esso è ancora oggi possibile leggere l'antico tessuto urbano a scacchiera.


Luoghi
Prodotti Tipici

Luoghi da visitare a Poggioreale

Cappella di S. Antonio da Padova

Chiese

Dedicata al Santo Patrono, Antonio da Padova, la cappella ha pianta centrale e corte antistante delle stesse dimensioni. E’ stata ideata...

Scopri

Piazza Elimo

Centro Storico

L’antica Piazza Elimo era il fulcro principale del paese. A pianta rettangolare, da essa si diramavano dieci strade, dominate a nord dalla...

Scopri

Presepe di Vetro di Murano

Monumenti

Si compone di diciassette personaggi di dimensioni che variano tra i trenta e i novanta centimetri. Le figure sono state realizzate su...

Scopri

Prodotti Tipici

'Nfigghiulata

E’ il prodotto tipico di Poggioreale. Anticamente le ‘nfigghiulate si...

Leggi di più
Squartucciato

E’ un dolce tipico della tradizione poggiorealese, prodotto unicamente in...

Leggi di più
Vastedda della Valle del Belìce DOP

La Vastedda Valle del Belìce DOP è uno dei pochissimi formaggi ovini a pasta...

Leggi di più