Ruderi della Chiesa di San Francesco
Aree archeologiche
Caltabellotta (AG)
L’ex chiesa di San Francesco di Paola, inizialmente dedicata alla Madonna della Raccomandata, fu costruita per volere di Ruggero il Normanno tra la fine dell’XI e gli inizi del XII secolo. E’ inserita in un contesto particolarmente suggestivo, nella parte alta del centro storico, a poche decine di metri da dove sorgeva, fino ai primi anni Sessanta del secolo scorso, una porta di accesso all'antica fortezza denominata “Salvoporto”. Degno di nota è il bellissimo portale su cui campeggia lo stemma votivo dell’”Agnus Dei” incastonato fra due esili colonne tortili adottato da Ruggero il Normanno. La chiesa è costituita da un unico vano rettangolare. I muri perimetrali sono ancora quelli di epoca normanna, realizzati nella parte inferiore prevalentemente in conci giustapposti di pietra calcarea. Le due pareti minori, sormontate da timpani di forma triangolare, fanno pensare ad un’originaria copertura a capanna.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
via San Francesco - Caltabellotta (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner