Cattedrale (Chiesa Matrice)
Chiese
Caltabellotta (AG)
Il conte Ruggero decise di costruire un tempio a S. Giorgio, suo protettore, nel luogo dove vinse la battaglia contro i Saraceni nel 1090. Ciò spiega l'anomala scelta di un luogo marginale rispetto al paese, a differenza della maggior parte degli insediamenti abitativi di ogni epoca in cui la Chiesa Madre veniva sempre ubicata in posizione centrale. Indagini archeologiche hanno tuttavia dimostrato il carattere sacro dell’area anche in epoche precedenti l’arrivo dei Normanni. La chiesa è a tre navate, con una serie di cappelle sul lato sinistro. Robusti pilastri cilindrici e semiottagonali, sormontati da semplicissimi capitelli, sorreggono archi a sesto acuto. All'interno della chiesa sono conservate due pregevolissime Madonne con Bambino e la statua marmorea di un santo vescovo tutte di scuola gaginesca. La chiesa ha subito notevoli danni durante il terremoto del 1968.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Via Madrice - Caltabellotta (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner