Itinerario Archeologico

Aree archeologiche - Caltabellotta - Agrigento

Itinerario Archeologico

Aree archeologiche

Caltabellotta (AG)

Itinerario Archeologico
L'itinerario archeologico di Caltabellotta comprende la visita alle Necropoli Sicane, alle Grotte di San Cono, agli scavi nella zona della Gulea ed infine all’altare sacrificale del dio Kronos.
Le Necropoli Sicane con 22 tombe a grotticella di origine preistorica sono collocate all’estremità orientale ed occidentale del paese.
Le Grotte di San Cono sono invece un complesso abitato sin dal periodo sicano e circondato da una miriade di tombe a grotticella.
I ritrovamenti archeologici nella zona della Gulea sono datati approssimativamente al VI secolo a. C. Più a sud, in contrada San Benedetto, identificata con l’antico sito di Triòcala (nome che secondo Diodoro Siculo fa riferimento ad una città dotata di tre cose belle  - tria kala - ossia le sorgenti, la terra feconda che produce soprattutto vino ed olio e l’essere imprendibile), la campagna di scavi ha portato alla luce tracce di un edificio rupestre da interpretare come costruzione sacra punica.
L’altare sacrificale del dio Kronos ha una doppia scalinata ed è stato utilizzato in epoca greco-romana. 


Info


Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

incrocio via Roma e via Pirandello - Caltabellotta (AG)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Itinerario Archeologico

Ruderi della Chiesa di San Francesco

- Caltabellotta (Agrigento) -
Aree archeologiche
Scopri

Castello del Conte Luna (o della Regina Sibilla)

Chiesa del Carmine e Badia

Chiesa del Collegio

Chiesa del Salvatore

Chiesa dell'Itria

Chiesa della Pietà

Convento di San Pellegrino

Palazzo della Signoria - Carcere Vecchio