Palazzo Leone-Daidone
Vita
Il Palazzo, costruito intorno alla fine del XIX secolo, costituisce uno degli edifici più importanti del centro storico di Vita in quanto rappresenta una significativa espressione...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
Il Palazzo, costruito intorno alla fine del XIX secolo, costituisce uno degli edifici più importanti del centro storico di Vita in quanto rappresenta una significativa espressione...
Leggi di piùIl Teatro l’Idea fu costruito fra il 1848 e il 1851 da un gruppo di borghesi sambucesi amanti dell'arte. La struttura e lo stile ricalcano grandi teatri come il Bellini di Catania,...
Leggi di più![]()
'NfigghiulataE’ il prodotto tipico di Poggioreale. Anticamente le ‘nfigghiulate si preparavano con la pasta di pane avanzata cui si aggiungevano ingredienti poveri presenti in casa tra cui "li...
![]()
Ova MurinaCome le cucchitelle anche le ova murina sono un dolce creato dalle “sante manine” delle suore di Sciacca. Si tratta di un dessert morbido dalla forma cilindrica farcito di crema...
![]()
CannatuniSi tratta di vere e proprie composizioni artistiche edibili in cui il protagonista è l'uovo sodo intero, addobbato con merletti fatti di farina e/o zucchero. Vengono preparati in...