Chiesa del Purgatorio
Chiese
Castelvetrano (TP)
La Chiesa del Purgatorio fu edificata tra il 1642 ed il 1664 sul sito di una precedente chiesa. Possiede uno scenografico prospetto settecentesco con elementi tardo-manieristici e barocchi. L'interno, a tre navate divise da colonne, è adorno di stucchi e affreschi: l'ornamento dell'abside è opera dei castelvetranesi Nicola e Gaspare Curti e risale al 1746. Ad Olivio Sozzi si attribuisce invece l'imponente dipinto destinato all’altare maggiore, raffigurante la Trinità, la Vergine e le Anime Sante del Purgatorio, ora collocato nella Chiesa Madre. Nella parte interna della chiesa, nel periodo natalizio, è possibile ammirare il magnifico presepe meccanico, realizzato con materiali naturali quali sughero, pietre, tronchi, piante grasse, muschio ed erba. Mediante l’utilizzo di congegni meccanici viene ricreato l’evento della nascita di Gesù Cristo.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Piazza Giuseppe Garibaldi - Castelvetrano (TP)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner