Museo Civico Selinuntino
Musei
Castelvetrano (TP)
Il museo raccoglie numerosi reperti venuti alla luce durante gli scavi archeologici condotti nella zona di Selinunte. Tra di essi spicca l’Efebo, una rara fusione bronzea alta 85 cm raffigurante un giovinetto nudo recentemente identificato con il dio Dioniso (480–460 a. C.). Altri pezzi di notevole valore sono: la “lex sacra”, una lamina di piombo su cui è incisa, in due sezioni capovolte, una legge del V secolo a. C.; un cratere attico a colonnette (470 a. C.); una stadera bizantina (V secolo d. C.). Vi sono esposte anche numerose monete e ceramiche greche. Nella vicina ex chiesa degli Agostiniani la mostra permanente “Selinunte immaginata” raccoglie le riproduzioni di come viaggiatori ed archeologi vissuti tra il XVIII ed il XX secolo abbiano rappresentato l’antica colonia greca, sia in modo ideale, sia in forma sempre più scientifica.
Info
Orario
09:00 - 18:30
Dal lunedì al sabato.
09:00 - 13:00
Domenica.
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Via Giuseppe Garibaldi, 50 - Castelvetrano (TP)
Sito Web Ufficiale

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner