Oliva Nocellara DOP

Prodotto Tipico Alimentare

Oliva Nocellara DOP

Prodotto Tipico Alimentare

L’olivicoltura in tutta la Valle del Belìce è rappresentata per oltre il 95% dalla varietà Nocellara del Belìce. Sono presenti anche altre varietà, in percentuale dal 3 al 5%, come la Biancolilla, la Giarraffa e la Cerasuola. Le piante sono allevate a chioma espansa e bassa in modo da consentire la raccolta al suolo che avviene esclusivamente a mano dalla fine di settembre fino a novembre. Il frutto ha polpa dura e croccante che lo rende utilizzabile sia per produrre olive da mensa che per estrarre olio. 
L’oliva Nocellara viene impiegata nella produzione di due diversi tipi di olio extravergine, il Valle del Belìce DOP e il Valli Trapanesi DOP, il che ne fa l'unico prodotto del suo genere in Europa alla base di due Denominazioni di Origine Protetta.

Il territorio

Santa Margherita di Belice
Santa Margherita di Belice
Scopri
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner