Casa natale di Francesco Crispi
Monumenti
Ribera (AG)
La città di Ribera è stata anche definita "Crispina" per aver dato i natali a Francesco Crispi il 4 ottobre 1818. La sua casa natale è ancora oggi esistente, posta all’angolo tra la via omonima e il Corso Umberto. La sua notevole mole e struttura interpretano bene l'ottocentesca solidità borghese. Nei primi anni del 1990 fu consolidata e ristrutturata. Crispi vi trascorse solo i primi anni della sua infanzia, dopodiché fu mandato a Villafranca e a Palermo per ricevere un’istruzione. Dopo la laurea in Giurisprudenza si trasferì a Napoli dove iniziò ad interessarsi di politica. Fu uno dei principali fautori della Rivoluzione Siciliana del 1848 e della Spedizione dei Mille. Dopo l’unità d’Italia fu quattro volte Presidente del Consiglio e contemporaneamente anche Ministro degli Esteri e dell’Interno. La sua carriera politica ebbe fine nel 1896 con la sconfitta delle truppe coloniali italiane ad Adua. Morì l'11 agosto 1901 a Napoli.
Info
Attenzione: Il sito non è accessibile al pubblico
Indirizzo
Via Francesco Crispi, 1 - Ribera (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner