Chiesa Madre
Chiese
Ribera (AG)
L’originaria Chiesa Madre, inaugurata nel 1667 e dedicata al Patrono San Nicola da Bari, fu consacrata al culto della Vergine del SS. Rosario nel 1673. Nel 1751, per la necessità di una Chiesa più grande, iniziarono i lavori per la realizzazione del nuovo edificio, a croce latina e in stile rococò, che venne inaugurato nel 1760, sebbene non ancora completato nelle rifiniture. La grande chiesa si arricchì nel tempo dell’altare di San Giuseppe, in legno intarsiato d'oro, e del simulacro dello stesso santo. Nel 1907 fu demolito il campanile provvisorio, sostituito solo dopo la guerra da quello progettato dall’architetto Francesco Valenti e realizzato da Benedetto Trapani e Raimondo Lentini. Nel 1968, a causa delle forti scosse del terremoto del Belìce, la Chiesa Madre venne gravemente danneggiata e rimase chiusa fino al 1999, anno in cui terminarono i lavori di ristrutturazione che ne permisero la riapertura.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Piazza Giovanni XXIII - Ribera (AG)
Telefono
0925 540289

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner