Palazzo Pignatelli

Palazzo

Menfi (AG)

Palazzo Pignatelli
Palazzo Pignatelli sorge sull’area occupata nel XIII secolo dal Castello di Federico II di Svevia. Risale al 1638, anno in cui Diego Aragona Tagliavia  fondò il nuovo centro abitato di Menfi. Si articola su due piani con dodici ambienti a volta. Un ampio portone immette nel grande cortile interno da cui, tramite una sfarzosa scala di marmo, si accede al piano nobile. Alla fine dell’età feudale divenne sede del Municipio, poi della Pretura, una scuola e infine un frequentatissimo bar del centro. Durante gli scavi archeologici condotti di recente è stata riportata alla luce, appena sotto la pavimentazione del Palazzo, una necropoli risalente al 330-400 d. C. Nella stessa area sono stati rinvenuti anche vari frammenti di ceramica del XIII secolo riconducibili all’insediamento medievale di Burgimilluso. 

Info

Orario

09:00 - 13:00
Per visite in altri orari è necessaria la prenotazione.


Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele III - Menfi (AG)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Palazzo Pignatelli

Castello di Burgimilluso

Centro storico

- Menfi (Agrigento) -
Centro Storico
Scopri

Chiesa del Collegio di Maria SS. Annunziata

Chiesa del Purgatorio

Chiesa dell'Addolorata

Chiesa di San Giuseppe

Chiesa Madre

Arte Contemporanea post terremoto

- Menfi (Agrigento) -
Monumenti
Scopri

Palazzo Planeta

Palazzo Ravidà