Castello di Burgimilluso

Castello

Menfi (AG)

Castello di Burgimilluso
Il Castello di Burgimilluso fu eretto nel 1239 per volere di Federico II di Svevia allo scopo di proteggere e controllare il nuovo centro abitato di Menfi, nonché per un uso saltuario della corte imperiale. Dunque, più che un castello di difesa deve considerarsi una residenza reale. Ciò che ne resta oggi è una possente torre difensiva a pianta ottagonale, distrutta quasi del tutto dal terremoto del 1968, di cui rimangono oggi i muri d'ambito del piano terra e gli innesti della volta soprastante, che è stata ricostruita dall'architetto Vittorio Gregotti riproducendo la volumetria dell’antica struttura. Vi si accede tramite un grande portale che incorpora l’unico frammento superstite dell’edificio federiciano e conduce ai servizi comunali in essa ospitati. E’ stata inoltre realizzata una nuova scalinata a spirale che fa da cerniera spaziale tra la torre e l’adiacente Palazzo Pignatelli. Le murature esterne sono state costruite utilizzando una pietra locale, il tufo. 

Info

Orario

09:00 - 13:00


Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele III - Menfi (AG)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Castello di Burgimilluso

Centro storico

- Menfi (Agrigento) -
Centro Storico
Scopri

Chiesa del Collegio di Maria SS. Annunziata

Chiesa del Purgatorio

Chiesa dell'Addolorata

Chiesa di San Giuseppe

Chiesa Madre

Arte Contemporanea post terremoto

- Menfi (Agrigento) -
Monumenti
Scopri

Palazzo Pignatelli

Palazzo Planeta

Palazzo Ravidà