Melone d'Inverno
Prodotto Tipico Alimentare
Il melone d’inverno, nelle due tipologie a buccia gialla e verde, è una delle colture tipiche della Sicilia Occidentale. Diodoro Siculo ne cita la coltivazione già dal I secolo a. C. Fu introdotto nell’isola dagli Ebrei, giunti con i Romani, e si diffuse successivamente con gli Arabi. Deriva il suo nome dal fatto che i frutti, nonostante raccolti nel periodo compreso tra luglio e settembre, possono essere conservati fino all’inverno. Presenta una polpa di colore bianco, croccante e profumata che si presta molto bene alla preparazione di diversi piatti prelibati. Il melone d’inverno ha molteplici virtù salutistiche: è depurativo, contiene potassio ed è ricco di beta-carotene.
Il territorio

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner