Vino Santa Margherita di Belìce DOC

Prodotto Tipico Alimentare

Vino Santa Margherita di Belìce DOC

Prodotto Tipico Alimentare

I vini con la denominazione di origine controllata “Santa Margherita di Belìce” devono utilizzare uve provenienti dai vigneti ricadenti nell’ambito dei comuni di Santa Margherita di Belìce e Montevago. Sono vini bianchi e rossi aventi la specificazione di uno dei seguenti vitigni: Catarratto, Grecanico, Ansonica, Nero d’Avola e Sangiovese. La zona di produzione  appartiene ad una plaga dove la presenza della vitivinicoltura è testimoniata dai tempi della colonizzazione greca in Sicilia e anche durante il periodo di Roma imperiale.

Il territorio

Santa Margherita di Belice
Santa Margherita di Belice
Scopri
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner