Santuario della Madonna delle Grazie
Chiese
Montevago (AG)
L'origine del Santuario della Madonna delle Grazie deriva dal
ritrovamento casuale, in aperta campagna, di un'immagine di Maria SS. dipinta
su pietra. Il dipinto, appena trovato, venne posto su due buoi, seguiti da
molta gente. Gli animali ad un certo punto si fermarono e, malgrado gli
incitamenti, non fu possibile farli andare oltre. Alla notizia accorse altra
gente che decise di innalzare sul sito una chiesa. Essa fu completata intorno
all'anno 1777. Vi erano cinque altari, di cui quello maggiore ospitava
l'immagine di Maria SS. dipinta su pietra. Sugli altari laterali invece vi
erano tele dipinte, una statua della Madonna delle Grazie e una statuetta in
cartapesta di San Giuseppe. Nel XIX secolo la Chiesa fu adornata di stucchi e
accanto vi sorse un convento. Il culto della Madonna Delle Grazie si celebra il
2 luglio di ogni anno.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Corso Ferdinando Magellano - Montevago (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner