Eraclea Minoa
Aree archeologiche
Cattolica Eraclea (AG)
Eraclea Minoa fu una colonia greca fondata dagli abitanti di Selinunte. Contesa tra Siracusani e Cartaginesi fu infine assoggettata ai Romani dopo la seconda guerra punica. Dal I secolo a.C. in poi venne abbandonata.
Gli scavi archeologici vennero intrapresi in maniera sistematica a partire dal 1950. Di grande interesse sono il teatro, costruito alla fine del V secolo a. C., la cui cavea si apre verso il Mare Mediterraneo; il quartiere delle abitazioni ellenistiche e romane con impianto urbanistico ad "insulae", separate da strade parallele; l'Antiquarium, che raccoglie una selezione di reperti ceramici e statuette votive provenienti dall'abitato e dalla necropoli. Sono in parte visibili anche i resti della cinta muraria della città costruita tra la fine del VI e la fine del IV secolo a. C., della lunghezza stimata di circa sei chilometri.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Via Esculapio - Cattolica Eraclea (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner