Monte Etna
Sito UNESCO
Adrano (CT)
L’Etna è la montagna più alta dell’isola di Sicilia e tra i vulcani più attivi del mondo. La storia eruttiva del vulcano può essere fatta risalire a 500.000 anni ed è quasi continua. Presenta una vasta gamma di caratteristiche vulcaniche: crateri sommitali, coni di cenere, colate di lava, grotte laviche e la depressione di Valle de Bove, rappresentando dunque un esempio eccezionale di processi geologici in corso. Il vulcano supporta anche importanti ecosistemi terrestri tra cui flora e fauna endemiche e la sua attività lo rende un laboratorio naturale per lo studio dei processi ecologici e biologici. La sua notorietà, importanza scientifica, e valore culturale ed educativo sono di rilievo mondiale.
Info
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Adrano - Adrano (CT)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner