Grotta di Santa Ninfa

Aree naturalistiche - Santa Ninfa - Trapani

Grotta di Santa Ninfa

Aree naturalistiche

Santa Ninfa (TP)

Grotta di Santa Ninfa
La Riserva Naturale “Grotta di Santa Ninfa” è stata istituita nel 1995 allo scopo di tutelare e valorizzare un suggestivo ambiente carsico. Il paesaggio è caratterizzato dalla presenza di fenomeni sia sotterranei (grotte) che superficiali (doline, inghiottitoi, valli cieche, “karren” e vaschette di corrosione). La Grotta di Santa Ninfa, cavità di origine carsica estesa per circa 1,5 km, è alimentata dal torrente del Biviere che nasce alle pendici del Monte Finestrelle, scorre in una piccola forra in corrispondenza dell’affioramento gessoso e termina il suo corso superficiale in una grande valle cieca occupata da vigneti. Nelle ripide pareti di gesso che chiudono la valle è situato l’inghiottitoio, un imbuto naturale in cui si gettano le acque formando il piccolo fiume sotterraneo che attraversa la grotta. 

Info

Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

Strada Comunale Santa Ninfa-Gibellina - Santa Ninfa (TP)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Grotta di Santa Ninfa

Castello di Rampinzeri