Castello di Rampinzeri

Castello - Santa Ninfa - Trapani

Castello di Rampinzeri

Castello

Santa Ninfa (TP)

Castello di Rampinzeri
La masseria di Rampinzeri, impropriamente definita “castello”, sorge alle pendici del Monte Finestrelle e si è sviluppata da un antico casale saraceno noto già dal 1132. Dell’edificio si perdono però le tracce fino al XVII secolo, quando fu ricostruito sulle rovine della struttura preesistente. Da allora subì diverse modifiche e nell’Ottocento fu acquistato dalla famiglia De Stefani. Esso viene menzionato anche nel “Gattopardo”, in cui viene sottolineata la sua particolare posizione strategica. Da qui infatti il re Vittorio Emanuele III, Umberto I, il duca Amedeo d'Aosta, lo Stato Maggiore e il capo del governo Benito Mussolini osservarono nel 1937 le grandi manovre eseguite dall’Esercito Regio nella valle del Belìce. Il sisma del 1968 lo ha reso in buona parte inagibile ma il complesso è stato restaurato prima dai De Stefani e poi dal Comune che ne è l’attuale proprietario. 

Info


Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

Strada Comunale Santa Ninfa-Gibellina - Santa Ninfa (TP)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Castello di Rampinzeri

Grotta di Santa Ninfa

- Santa Ninfa (Trapani) -
Aree naturalistiche
Scopri