Chiesa del Purgatorio

Chiese - Santa Ninfa - Trapani

Chiesa del Purgatorio

Chiese

Santa Ninfa (TP)

Chiesa del Purgatorio
La chiesa fu edificata all’epoca della fondazione del comune da Luigi Arias Giardina con il nome di Sant'Orsola, probabilmente in onore della figlia del Marchese. Questi la donò poi nel 1626 alla confraternita di Maria Santissima della Piccola Concezione che si assunse in cambio l'obbligo di celebrare una messa al giorno in suffragio delle Anime Sante del Purgatorio, da cui quasi certamente derivò il nuovo nome. Nel 1766 fu restaurata su progetto di un ingegnere del paese di nome Truglio, mentre il prospetto fu disegnato da un monaco francescano e realizzato dal maestro Girolamo Petrusa, come riportato in un’iscrizione sopra il portale principale che reca la data del 1796. L’interno, a tre navate, conserva un gruppo scultoreo settecentesco raffigurante la Madonna con San Domenico ed un gruppo barocco di legno dorato raffigurante San Giuseppe e Gesù Bambino (sec. XVIII). Le due opere prima del terremoto erano custodita nella Chiesa Madre. La Chiesa del Purgatorio ha subito forti danni nel 1968 e è stata successivamente ristrutturata.

Info


Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.
Indirizzo

Via San Vito - Santa Ninfa (TP)

Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner

Entro 1,5Km da Chiesa del Purgatorio

Chiesa Madre

Museo dell´Emigrazione

Museo Nino Cordio