Chiesa di Santa Margherita
Chiese
Sciacca (AG)
La chiesa fu fondata da Eleonora d'Aragona nel 1342, ma fu completamente trasformata e ampliata nel 1594, grazie alla cospicua donazione del ricco mercante catalano Antonio Pardo che della chiesa, a giusto titolo, è considerato secondo fondatore. Tracce della prima chiesa, che fu inglobata nella seconda, sono visibili all'esterno nei muri perimetrali. Sulla facciata principale notevole è il portale in stile gotico catalano, mentre il lato settentrionale è impreziosito dal portale di marmo bianco disegnato da Francesco Laurana. L'interno è in stile barocco e gli stucchi e le decorazioni sono stati curati, tra il 1609 e il 1624, da Orazio Ferraro, rinomato stuccatore e pittore siciliano del Seicento. Questa chiesa è ormai chiusa al culto.
Info
Orario
08:00 - 20:00
Dal lunedì alla domenica.
Aperto tutti i giorni
Tempo stimato di visita
60 min. cc.Indirizzo
Piazza Carmine - Sciacca (AG)

La Sicilia che non ti aspetti
Pianifica il tuo viaggio con la mappa interattiva ArtPlanner
Scoprila con ArtPlanner