Chiesa di San Domenico e relativo Convento
Sciacca
La Chiesa di San Domenico, fondata contemporaneamente al Convento nel XVI secolo da Tommaso Fazzello, è stata rifatta nella seconda metà del Settecento su disegno di Ermenegildo...
Leggi di piùIl Distretto Turistico "Selinunte, il Belìce e Sciacca Terme" è un territorio ricco di antiche testimonianze, attento alla tutela della natura e delle tradizioni
Si tratta di una parte di costa siciliana, puntellata da torri spagnole, che comprende l'area archeologica di Selinunte e l'entroterra belicino, particolarmente adatto al turismo slow con i suoi percorsi rurali legati al vino e ai prodotti tipici
Una proposta di itinerario nel territorio del Distretto Turistico "Selinunte, il Belice e Sciacca Terme", che riunisce alcuni dei luoghi di interesse che spiccano per bellezza ed importanza, sia dal punto di vista storico-artistico che naturalistico.
La Chiesa di San Domenico, fondata contemporaneamente al Convento nel XVI secolo da Tommaso Fazzello, è stata rifatta nella seconda metà del Settecento su disegno di Ermenegildo...
Leggi di piùLa costa siculianese è rinomata per il mare pulito e la sabbia fine delle sue spiagge, immerse nella natura e dall'aspetto selvaggio o vicine al centro abitato con tanti servizi...
Leggi di più![]()
Olio di MenfiL’olivicoltura vanta in questa zona una tradizione antichissima che i rinvenimenti di antiche macine in pietra in prossimità dei templi di Selinunte fanno risalire al V secolo a....
![]()
SquartucciatoE’ un dolce tipico della tradizione poggiorealese, prodotto unicamente in occasione della festività di San Giuseppe (18-19 marzo) e raffigurante oggetti sacri. Viene realizzato con...
![]()
CeramicheLa ceramica, cui è stata riconosciuta la Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.), rappresenta il fiore all'occhiello della produzione artistica ed artigianale di Sciacca. Vari...